Incontro AOGOI Regione Trentino – Alto Adige/Südtirol
“Argomenti di Ginecologia”
L’AOGOI è da sempre impegnata nella promozione della formazione scientifica e, in questo contesto, sono stati selezionati degli argomenti di ginecologia attuali sia per gli operatori che lavorano nelle strutture ospedaliere, sia per quelli che praticano la loro professione medica specialistica a livello ambulatoriale.
I relatori invitati presenteranno in modo aggiornato le varie tematiche presenti nel programma, con la finalità di migliorare le conoscenze scientifiche dei partecipanti che possano altresì trovare applicazione nella loro attività professionale quotidiana.
Questo momento di incontro promosso da AOGOI favorirà sicuramente uno scambio di esperienze tra tutti i professionisti che operano nella nostra regione.
La scelta di Rovereto, definita anche “Città della Pace”, appare come cornice ideale di questo evento scientifico … nel periodo prenatalizio.
Fabrizio Taddei
PROGRAMMA SCIENTIFICO
14:15
Introduzione:
Elsa Viora, Presidente AOGOI
Fabrizio Taddei, Segretario Regionale AOGOI
Liliana Mereu, Segretario Regionale SEGI
I SESSIONE
Moderatori: S. Messini – R. Luzietti
14:30
Indicazioni attuali alla terapia medica dei miomi uterini
Arrigo Nozza
15:00
Indicazioni attuali all’isteroscopia diagnostica
Francesco Capobianco – Alessandro Demattè
15:30
Indicazioni attuali alla correzione laparoscopica del prolasso genitale
Martin Steinkasserer
16:00
Pausa Caffè
II SESSIONE
Moderatori: R. Rainer – A. Leuhwink
16:30
Il razionale della centralizzazione della paziente oncologica
Saverio Tateo
17:00
La contraccezione long- acting (LARC)
Emilio Arisi
17:30
L’approccio diagnostico e terapeutico dell’amenorrea dell’adolescente
Teresa Sebastiani
18:00
Linee guida per la terapia sostitutiva in menopausa
Marina Zorzi
18:30
Test di valutazione
18:45
Chiusura dell’evento
RELATORI e MODERATORI INVITATI
Emilio Arisi (Trento)
Francesco Capobianco (Rovereto)
Alessandro Demattè (Rovereto)
Arne Leuhwink (Arco)
Roberto Luzietti (Cles)
Liliana Mereu (Trento)
Sergio Messini (Bolzano)
Arrigo Nozza (Rovereto)
Robert Rainer (Silandro)
Teresa Sebastiani (Rovereto)
Martin Steinkasserer (Bolzano)
Fabrizio Taddei (Rovereto)
Saverio Tateo (Trento)
Elsa Viora (Torino)
Marina Zorzi (Rovereto)
INFORMAZIONI GENERALI
QUOTE DI ISCRIZIONE AL CORSO
SOLO CORSO AOGOI
Medici | 100,00 € |
Medici soci AOGOI in regola con il pagamento della quota 2019 | 70,00 € |
Ostetriche, Specializzandi e Studenti | 40,00 € |
CORSO AOGOI + SIEOG
I medici chirurghi che si iscrivono ad entrambi i corsi hanno diritto ad una quota agevolata di € 180,00 anzichè € 200,00
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’iscrizione può essere effettuate esclusivamente on-line.
Per motivi organizzativi, l’iscrizione dovrà essere effettuata entro il giorno 10 dicembre 2019. Dopo tale data sarà possibile iscriversi esclusivamente in sede congressuale.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento può essere effettuato:
- con carta di credito direttamente on-line
- con bonifico bancario intestato a:
LAAN snc
Banca di Credito Cooperativo Agrobresciano
IBAN: IT60T0857511200000000706732
(specificare nella causale: Corsi Ostetricia Rovereto 2019 – Cognome e Nome)
ECM
Il Corso è accreditato presso il Ministero della Salute per 100 partecipanti appartenenti alle seguenti professioni sanitarie: Medici Chirurghi specializzati in ginecologia e ostetricia, ed Ostetriche. La regolare frequenza al corso dà diritto a ricevere n. 4 crediti formativi ECM.
Per conseguire i crediti è necessario:
• Rientrare in una delle professioni sanitarie accreditate
• Garantire la propria presenza per almeno il 90% della durata del Corso
• Dimostrare, attraverso un test da svolgere al termine dei lavori, di aver acquisito la conoscenza/competenza di almeno il 75% degli obiettivi formativi dichiarati
• Consegnare al termine dei lavori la scheda anagrafica compilata in ogni sua parte, il questionario di valutazione dell’evento e la scheda di valutazione evento.